Terapia ortodontica fissa
Selezione del torque nella tecnica ad arco continuo a bassa frizione sistematica
Damon – Torque selection in continuos low friction arch technique
Damon systematic
G. Mandelli, A. Di Blasio, D. Cassi, M. Gandolfini
SIDO Società Italiana di Ortodonzia XXII Congresso Internazionale
22nd International Congress
24/27 novembre 2010 – Fortezza da Basso, Firenze (IT) – pag. 181
Forme d’arcata diverse per un miglior controllo dell’inclianzione incisale nella tecnica a bassa frizione sistematica Damon – Different arch forms for a better control of the incisal angle in low friction technique Damon systematic
G. Mandelli, A. Di Blasio, G. Talignani, M. Gandolfini
SIDO Società Italiana di Ortodonzia XXII Congresso Internazionale
22nd International Congress
24/27 Novembre 2010 – Fortezza da Basso, Firenze (IT) – pag. 182
Valutazione dell’azione del sistema neuromuscolare periorale nello sviluppo della forma d’arcata con sistematica Damon – A valuation of the action of the perioral neuromuscular system in the development of the arch form with low friction technique Damon systematic
G. Mandelli, A. Di Blasio, A. De Tullio, M. Gandolfini
SIDO Società Italiana di Ortodonzia XXII Congresso Internazionale 22nd International Congress
24-27 Novembre 2010 – Fortezza da Basso, Firenze (IT) – pag. 182
Indications for occlusal disclusion devices in phase 1 of a passive self-ligating
Multi-torque technique
M. Magnifico, G. Mandelli, A. De Tullio, D. Cassi, M. Casalini, A. Di Blasio, M. Gandolfini
Congresso Nazionale dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche
14-16 aprile 2011 – Firenze-Siena Collegio dei Docenti di Odontoiatria
Indications for torque selection in a passive self-ligating multi-torque techinique
D. Cassi, G. Mandelli, M. Magnifico, M. Shamekeh, E. Bergamaschi, A. De Tullio,
A. Di Blasio, M. Gandolfini
Congresso Nazionale dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche
14-16 aprile 2011 – Firenze-Siena Collegio dei Docenti di Odontoiatria
The use of light intraoral elastics in phase 1 of a passive multi-torquing self-ligating technique
G. Talignani, G. Mandelli, D. Cassi, O. Nagi, I. Generali, M. Magnifico, A. Di Blasio,
M. Gandolfini
Congresso Nazionale dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche
14-16 aprile 2011 – Firenze-Siena Collegio dei Docenti di Odontoiatria
Light-elastics use in the early-phase of passive self-ligating Orthodontic treatment
C. Paganelli, L. Visconti, S. Bonetti, G. Mandelli
45° meeting CED-IADR
31 agosto, 03 settembre 2011 – Budapest
Occlusal Disclusion in the early-phase of passive self-ligating multi-torque
Orthodontic tretment
C. Paganelli, L. Visconti, D. Dalessandri, G. Mandelli
45° meeting CED-IADR
31 agosto, 03 settembre 2011 – Budapest
Choice of multi-torque options with a passive self-ligating low-friction
Orthodontich techinque
C. Paganelli, S. Bonetti, D. Dalessandri, G. Mandelli
45° meeting CED-IADR
31 agosto, 03 settembre 2011 – Budapest
Risoluzione ortodontica in esiti di trauma con perdite dentali multiple
M.Zavatto, L.Molinari, G.Mandelli, A.Di Blasio, M.Gandolfini.
Supplemento N° 1 a Doctor Os anno XV 01 gennaio 2004 – Ariesdue: pagg.120-123
Traumi dento-facciali: ruolo della riabilitazione ortodontica
M.Zavatto, F.Loffredo, G.Mandelli, A.Di Blasio, M.Gandolfini.
Supplemento a Doctor Os anno XV 03 marzo 2004 – Ariesdue: pag.147
Ariesdue S.r.l.-Carimate (CO).
Criteri di scelta per l’utilizzo di dispositivi ortodontici per la correzione di anomalie di posizione assiale del secondo molare
I.Generali, A. Di Blasio, E. Bergamaschi, G. Mandelli, M. Gandolfi
XII Convegno di Odontoiatria AIO Pavia 30 gennaio 2009 – Ariesdue: pagg. 131-133
Edizioni Arianna Nojelli, Luca Politi – a cura di Vittorio Collesano
Dispositivi ortodontici per la correzione di anomalie di posizione trasversale del secondo molare: morso crociato, morso a forbice
D. Cassi, A. Di Blasio, G. Mandelli, A. De Tullio, M. Gandolfini
XII Convegno di Odontoiatria AIO Pavia 30 gennaio 2009 – Ariesdue: pagg. 134-136
Edizioni Arianna Nojelli, Luca Politi – a cura di Vittorio Collesano
Estrusione ortodontica forzata: valutazione di una metodicaoriginale
con arco 3D di Wilson
L. Bolzoni, A. Di Blasio, S. Patroni, G. Mandelli, M. Gandolfini
XII Convegno di Odontoiatria AIO Pavia 30 gennaio 2009 – Ariesdue: pagg. 137-139
Edizioni Arianna Nojelli, Luca Politi – a cura di Vittorio Collesano
La biomeccanica delle molle bi-metalliche nei movimenti verticali
A. Di Blasio, G. Mandelli, C. Di Blasio, A. De Tullio, M. Gandolfini
Congresso Nazionale dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche e
Chirurgia Maxillo Facciale – 22/24 aprile 2009
Roma, Edizioni Abstract Ortognatodonzia
Problemi biomeccanici legati alla correzione trasversale del secondo molare:
morso crociato, morso a forbice
D. Cassi, A. Di Blasio, G. Mandelli, C. Di Blasio, M. Gandolfini
Congresso Nazionale dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche e Chirurgia Maxillo Facciale – 22/24 aprile 2009
Roma, Edizioni Abstract Ortognatodonzia
Problemi biomeccanici legati alla correzione assiale del secondo molare
I. Generali, A. Di Blasio, G. Mandelli, C. Di Blasio, M. Gandolfini
Congresso Nazionale dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche e Chirurgia Maxillo Facciale – 22/24 aprile 2009
Roma, Edizioni Abstract Ortognatodonzia
L’impiego dell’arco 3D di Wilson nel controllo verticale della dentatura:
valutazione di una metodica originale
E. Bergamaschi, A. Di Blasio, S. Patroni, G. Mandelli, M. Gandolfini
Congresso Nazionale dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche e Chirurgia Maxillo Facciale – 22/24 aprile 2009
Roma, Edizioni Abstract Ortognatodonzia
Area: Pubblicazioni Ortodonzia.Parole chiave: arco continuo, ausiliari, self-ligating.