Terapia ortodontico-chirurgica
Splint operatori multipli nei casi ortodontico-chirurgici complessi
A.Di Blasio, M.Zavatto, G.Mandelli, F.Parmigiani
Supplemento N° 1 a Doctor Os anno XV 01 gennaio 2004 – Ariesdue: pagg.79-81
Importanza della finitura ortodontica nei settori posteriori dell’arcata
L.Molinari, G.Mandelli, M.G.Guastalla, A.Di Blasio, M.Gandolfini.
Supplemento N° 1 a Doctor Os anno XV 01 gennaio 2004 – Ariesdue: pagg.99-102
Le decisioni estetiche intraoperatorie in chirurgia ortognatica:
ruolo degli splint occlusali
A.Di Blasio, F.Loffredo, M.G.Guastalla, G.Mandelli, M.Gandolfini.
Supplemento a Doctor Os anno XV 03 marzo 2004 – Ariesdue: pag.147
Ariesdue S.r.l.-Carimate (CO).
L’espansione facciale in chirurgia ortognatica: strategia e nuovi orientamenti
A.Di Blasio, M.L.Anghinoni, F.Parmigiani, G.Mandelli, M.Gandolfini.
Supplemento a Doctor Os anno XV 03 marzo 2004 – Ariesdue: pag.148
Ariesdue S.r.l.-Carimate (CO).
Nuovo piano facciale per il surgical visual treatment objective in
chirurgia ortognatica
A.Di Blasio, M.L.Anghinoni, M.F. Zavatto, G.Mandelli, M.Gandolfini.
Supplemento a Doctor Os anno XVI 01 gennaio 2005 – Ariesdue: pag.71
Ariesdue S.r.l.-Carimate (CO).
Il controllo della curva di spee nella chirurgia delle II Classi
A.Di Blasio, G.Mandelli, A. De Tullio, M.F. Zavatto, M.Gandolfini.
Supplemento a Doctor Os anno XVI 02 febbraio 2005 – Ariesdue: pag.123
Ariesdue S.r.l.-Carimate (CO).
Area: Pubblicazioni Ortodonzia.Parole chiave: fine crescita, chirurgia ortognatica.